10 Giugno 2023

Leonardo Melis

Leonardo Melis | Shardana.org

1998/2023

I Popoli del Mare: Dal Mediterraneo all’Oriente
IL NUOVO LIBRO DI LEONARDO MELIS
Shardana 1200 a.C. La partenza
Leggi L'articolo: Shardana 1200 a.C. La partenza

Per Info e Contatti

    Leonardo Melis studioso dei Popoli del Mare

    Shardana i Popoli del Mare

    Nato a Setzu, il più piccolo Comune della provincia di Cagliari, uno dei paesi più antichi della Sardegna (Setzu = Su Etzu = l’Antico) ai piedi della Jara..

    Dopo gli studi classici nella prestigiosa scuola dei Padri Salesiani di Lanusei sceglie di vivere fuori dal contesto famigliare e gira il mondo per trentacinque anni, lavorando e studiando i “Popoli Naturali”.

    Quelli senza Stato e con una origine millenaria comune.

    In Egitto si imbatte nelle raffigurazioni dei Popoli del Mare e dei Shardana della Guardia Reale.

    Scopre che tali raffigurazioni sono perfettamente identiche a quelle dei bronzetti sardi del II millennio a.C.  

    Dopo un continuo viaggiare per l’Europa, l’Africa, il Mediterraneo… nel 2001 partecipa a un convegno organizzato dalla Provincia e dal Comune di Oristano (Sardinia) sul tema: “Shardana, il popolo dei nuraghi?”.

    Lo scontro con alcuni relatori della Sovrintendenza porta Leonardo Melis a una situazione d’urto continuo con la così detta Scienza Ufficiale.

    Ma l’interesse  e la partecipazione della gente alle sue conferenze lo convincono ad andare avanti e nel 2002 pubblica “Shardana i Popoli del Mare”, la cui prima edizione è esaurita nel giro di un mese.

    Considerato il più accreditato Studioso dei Popoli del Mare. La sua opera è oggi l’unica completa e documentata nella Letteratura italiana sull’argomento.

    Autore del libro best seller (tredici edizioni dal 2002) “Shardana i Popoli del Mare”

    Promotore della Legge sulla Bandiera Sarda.

    Presidente (uno dei primi) della Consulta Territoriale sulla Cultura e la Lingua Sarda.

    Docente esterno sull’argomento Popoli del Mare nelle Scuole Superiori.

    Premio  dell’Accademia Arborense per il miglior saggio storico 2005

    Premio  “Sergio Atzeni” per la miglior Firma 2005.

    Sempre nel 2005, il suo libro è oggetto di dibattito al 2° Congresso Mondiale sul Matriarcato, svoltosi a ottobre 2005 a S. Austin – Texas (U.S.A.) http://www.second-congress-matriarchal-studies.com/birnbaum.html

    Leonardo Melis

    Le sue scoperte sono strabilianti:

    Nel 2005 pubblica dell’esistenza di circa 30 statue gigantesche dimenticate da 30 anni nel museo di Cagliari, che rivoluzionano la storia della statuari del mediterraneo.

    Sempre nel 2005 scopre il Calendario millenario dei Shardana datato al 3761 a.C.

    La vela moderna a bordo delle navi dei Popoli del mare raffigurate a Medinet Abu.

    Il Nuraghe Calcolatore a Santa Barbara che scandisce i tempi del Calendario Shardana.

    In Egitto nel 2009 scopre un tempietto a Deir el Medineth contenente la raffigurazione dell’ARKA dell’alleanza e meccanismi elettrici legati alle scoperte di Galvani.

    Sulle tracce di Sigmund Freud rintraccia le origini e il nome di Mose, principe egizio. Dimostra che la sua nascita non poteva essere ebrea e che soprattutto il passaggio del Mar Rosso non avvenne nel mare, ma negli stagni più a Nord: Yam Suph.

    Nel 2010 pubblica la scoperta di una Ziggurat in Sardegna e un Coccio con la scritta “SHARDANA” risalente al 2° Millennio.

    Nel 2012 le scoperte più importanti: Due ulteriori ziggurat, o PAJARE identiche a quelle del Salento e delle Baleari e una intera città del 2° millennio a.C. sull’altipiano della Jara,  Pubblicazioni:

    Nel 2005 pubblica “Shardana i Principi di Dan” oggi alla terza ristampa.

    Nell’estate 2008 pubblica “I Calcolatori del Tempo”, la scoperta di un calendario millenario e di un nuraghe calcolatore.

    Dicembre 2008: “Shardana I Custodi del Tempo” rivela la scoperta in un tempio egizio di macchinari “che non dovevano esistere” e il prototipo dell’Arca di Mose.

    Nel 2009: “Shardana les Peuples de la Mer” ediz. In Lingua francese

    Maggio 2010: “Shardana Jenesi degli Urim” l’origine dei Popoli che uscirono da UR. La scoperta di una Ziqurat in Sardinia. La scoperta di un documento in Lingua Shardana.

    Autunno 2012 “Shardana la Bibbia degli Urim”.

    Nel 2016 pubblica  “Shardana Antichi Re del Mare”

    Nel 2018 publica “Shardana & Shakalasa con l’amico Andrea di Lenardo 

    Nel 2020 pubblica “I Popoli del Mare, dal Mediterraneo all’Oriente” con al casa francese LUXCO EDITIONS

    Nel 2020 ad aprile pubblica “I Popoli del Mare, le Navi di Tarsis” per il mercato brasiliano e americano

    Ancora nel 2020 pubblica “I Popoli del Mare, Cronologia” direttamente su Amazon

    Leoonardo melis Shardana 3

    Articolo Protetto da Copyright

    3 Comments

    • water system filtration in Brandon, FL 4 Novembre 2022

      I feel that is one of the most vital info for me. And i’m satisfied studying your article. However wanna observation on few basic issues, The site style is wonderful, the articles is in point of fact great : D. Good task, cheers

    • where do i find a federal criminal attorneys 16 Febbraio 2023

      magnificent issues altogether, you simply received a new reader. What could you recommend in regards to your put up that you just made a few days ago? Any positive?

    • accident lawyer 16 Maggio 2023

      fantastic points altogether, you simply gained a brand new reader. What would you recommend about your post that you made a few days ago? Any positive?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: