9 Giugno 2023

UCRAINA, Figlia del DNIEPR

UCRAINA, Figlia del DNIEPR

DNIEPR e l’Ucraina

UCRAINA, Figlia del DNIEPR

UCRAINA, Figlia del DNIEPR

Come l’Egitto era figlio del Nilo, così l’Ucraina e non solo, era figlia del Dniepr già dal 2200 a.C.

Dalla foce di questo fiume passarono “coloro che fuggirono da Ur”, per risalire il fiume e proseguire, dopo 200 km di “navi in spalla” attraverso la “Via delle navi” nell’attuale Bielorussia, verso il Golfo di Riga e uscire nel Baltico.

Vediamo quanto accadde, leggendo il libro “Popoli del Mare, dal Mediterraneo all’Oriente” di Leonardo Melis.

< Durante forse l’invasione dei barbari Gutei ci fu l’Uscita da Ur di Terah (Tare) e della sua famiglia, fra cui Abram, Loth, Sarai, e gli altri figli e nipoti, e con tutta la sua gente.

Partirono in direzione Nord verso la città gemella di Ur, dove si venerava il Dio Sin: Harran. La storia e anche la Bibbia confermano questo viaggio verso Nord.

Abram e i suoi figli e nipoti torneranno ad Harran anche dopo la sua dipartita verso l’Egitto prima e Kanaan poi; per prendersi delle mogli (Isacco, Giacobbe … Esaù).

In pratica, seguendo la Storia e lasciando per un momento i racconti biblici, alla morte del patriarca sacerdote di Sin, il saggio Terah, ci fu una divisione e alcuni presero vie diverse da quelle del gruppo di Abram.

Alcuni proseguirono verso Nord e nel Mar Nero, alla foce del Dniepr chiamato allora Boristene, armarono delle flotte e veleggiarono risalendo il Dan-ubio.

Altri il Dniepr stesso proseguendo per il Dvina e sbucando nel golfo di Riga per poi insediarsi nel Baltico.

Questi ultimi saranno gli antenati delle genti Irlandesi, Danesi, Norvegesi; mentre gli altri che colonizzarono il Danubio li conosciamo come Galli o Celti.>

Per la cronaca, 2800 anni dopo i Vichinghi fecero questa “via delle Navi” al contrario, quando tentarono la conquista di Costantinopoli.

Da: “POPOLI del MARE, Dal Mediterraneo all’Oriente” di LEONARDO MELIS

Articolo Protetto da Copyright

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: