Tursha, fratelli dei SHARDANA, nella Stele di Nora”

Tursha..??? Fratelli dei Shardana
Tursha. Se i libu furono spesso accanto ai Shardana e i Shakalasa li frequentarono in Palestina e Israel, i Tursha sono addirittura considerati quasi i padri dei Shardana da scrittori romani come Festo.
“Reges soliti sunt esse Etruscorum, qui Sardi appellantur” aggiungendo inoltre qualcosa che persino noi non riteniamo veritiera, tanto è azzardata: “Quia Etrusca Gens horta est Sardibus”.
E’ infatti noto che Tursha e Shardana lottano fianco a fianco durante l’Invasione dell’Oriente e dell’Egitto.
Essi, gli Etruschi, potrebbero però essere vissuti in Sardinia, nella costa occidentale; poiché il loro nome (Tursha, TRSS) si ritrova in modo importante in quei luoghi: città di Tharros, fiume Tirso, città di Tiria; soprattutto troviamo il loro nome in scrittura alfabetica dei Popoli del Mare nella prima riga della Stele di Nora: TRSS.
Noi pensiamo che al loro ritorno in Occidente, essi furono ospitati in un primo tempo dai fratelli Shardana in quei luoghi, partendo poi per le coste italiche poste di fronte alla Sardinia, dando anche il nome al Mare Tirreno che da loro prende il nome.
Forse perché essi chiamati anche Torreni erano scambiati per i “Costruttori di Torri”? Chissà? Forse chi così li chiamò si riferiva ai Nuraghi.
di Leonardo Melis
Articolo Protetto da Copyright