30 Settembre 2023

SHARDANA GUANCHES: Popoli del Mare

SHARDANA GUANCHES: Popoli del Mare

Estratto del Libro SHARDANA GUANCHES: Popoli del Mare

SHARDANA GUANCHES: Popoli del Mare

Un estratto dal libro di Leonardo Melis “SHARDANA ANTICHI RE DEL MARE”.

Si parla di questa popolazione sterminata nel XV sec dagli Spagnoli.

Della relazione descrittiva di Plinio il Vecchio e di quella nell’era moderna redatta da Giovanni Boccaccio.

SHARDANA GUANCHES: Popoli del Mare

Il destino dei Menceyes guanches e dell’ultimo di loro Ichasagua contemporaneo dell’ultimo Menceye/Judike sardo Leonardo Alagon.

I legami con i Popoli del Mare raccontati in una scritta di Ugarit, in cui si raccontano i viaggi alla ricerca della Drakena, un colorante sottoprodotto della Porpora estratto da una pianta ancora esistente sulle isole, in particolare a Tenerife.

I racconti dei viaggi Annone che avvistarono il Teide “los carros de los dioses”. le Momias, le mummie con i capelli rossi e la carnagione chiara trovate a migliaia nel Barranco de Erques e oggi sparse per il mondo.

La Virgen dai capelli rossi e la pelle nera, Caxiraxi, portata da “Angeli Bianchi” dal mare. Le piramidi a gradoni di Guimar scoperte da Sir Thor Heyerdahl.

Il tutto raccontato anche dagli antichi Greci che posizionavano le Isole al di là delle Colonne d’Eracle e le chiamavano “Giardini delle Esperidi”

Articolo Protetto da Copyright

Per Info e Contatti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *