26 Marzo 2023

SAMAIN-SASANIMAS il mese dei MORTI e di SU PRUGADORIU

La notte di Samhain si spargeva il fuoco sacro sugli altari e si accendeva il nuovo fuoco, segno dell’inizio del Nuovo Anno

SISARA RACCONTA

 SAMAIN-SASANIMAS il mese dei MORTI e di SU PRUGADORIU

Samhain, Sas Animas (Prugadoriu, su Mortu Mortu, is Doppiadoris …) il mese di Arahsamna (giorno dei morti).

Il giorno in cui le porte del nostro mondo e quelle del mondo ultraterreno si aprivano, consentendo agli spiriti dei morti di passare da un mondo all’altro.

Si riportavano le greggi dai pascoli estivi e le persone si chiudevano nelle case al caldo a raccontare le storie intorno al fuoco di casa, a fare lavori artigianali, costruendo utensili e raccontando storie e leggende.

La notte di Samhain si spargeva il fuoco sacro sugli altari e si accendeva il nuovo fuoco, segno dell’inizio del Nuovo Anno.

Era consuetudine lasciare la cena sui davanzali o addirittura nelle cucine, lasciando che gli spiriti dei parenti entrassero per saziarsene a volontà.

La sera stessa I ragazzi, specialmente quelli poveri, andavano, sempre al mattino, per le vie del paese a chiedere is panixeddas.

Venivano dati loro pane fatto in casa, fichi secchi, fave, melagrane, mandorle, uva passa e dolci. I dolci erano per lo più pabassinas e su pani ‘e saba.

Per ringraziare i bambini dicevano: “Deus si dhu paghet”(Il Dio ti remuneri) e la risposta era “Deus paghet tottu”(il Dio remunera tutto).

Ancora oggi i bambini seguono questa tradizione, ma più per gioco che non per una vera e propria fede. >>

da “SISARA eroe sardana in Israel” … anche su amazon

di Leonardo Melis

Articolo Protetto da Copyright

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: