Popoli del Mare: L’Eredità dei Judici
Stavolta non scriveremo dei Popoli del Mare “storici”.
Ci accingiamo invece a scrivere dei loro Eredi; coloro insomma che la Storia ci ha tramandato attraverso i Greci prima e i Romani con altri nomi e caratteristiche dopo il ritorno nelle Terre da cui andarono via nel 1200 a.C. Con due proponimenti:
•Il Primo riguarda lo smascheramento delle bugie raccontateci più o meno volutamente da Greci e poi dai Romani, presi entrambi per fonti di riferimento storico dai nostri Archeobuoni e Barones universitari. Loro (Greci e Romani) che nascevano intorno al 8° sec. a.C. chiamarono questi popoli con il nome universale di ”Fenici”, i Pellerossa insomma.
Non ci dilungheremo in questo argomento di cui abbiamo scritto fin dal 2001; ci occuperemo invece di loro chiamandoli con il loro vero nome: Spartani, Cartaginesi, Sardi, Etruschi, Liguri, Sikuli, Filistei, Guanches, Celti, o i Nordici Tuatha de Dana.
•Il Secondo riguarda la rivalutazione di questi popoli, la cui Gloria fu spesso defraudata e attribuita ad altri, della specie Fenici o punici che dir si voglia, quando non se ne appropriarono Greci e Romani stessi.
Questo lo vedremo e lo scriveremo con dati di fatto.
Il libro è diviso in due parti.
La prima parlerà di quanto scritto sopra.
La seconda parlerà delle scoperte da noi effettuate in questi ultimi 40 anni e prima ancora.
Il tutto corredato da immagini e documenti in forma riprodotta dagli originali