30 Settembre 2023

OANNES i Civilizzatori (SHARDANA Jenesi degli Urim)

OANNES i Civilizzatori (SHARDANA Jenesi degli Urim)

OANNES i Civilizzatori (SHARDANA Jenesi degli Urim)

OANNES i Civilizzatori (SHARDANA Jenesi degli Urim)

OANNES i Civilizzatori (SHARDANA Jenesi degli Urim)

ESTRATTO da “Shardana Jenesi degli Urim” di Leonardo Melis

I racconti sumeri parlano di civilizzatori che “vennero dal mare”.

Addirittura li descrivono come “uomini-pesce”.

Alcuni di essi erano conosciuti con il nome di Oannes, nome che ritroveremo anche in altre Culture successive, non ultima quella ebraico/cristiana.

I miti Raccontano che gli Oannes arrivavano dal mare per istruire la gente e la sera tornavano nel loro regno acquatico.

E’ probabile che il primo Oanne fosse il Dio Enki.

Successivamente, al tempo di Ensibizianna il re sumero che corrisponde al biblico Jared e al greco Danaos, apparvero altri quattro Oannes.

I loro nomi erano: Eudokos, Eneugamos, Eneuboulos, Anementos. Danaos regnò per 10 SAR (360.000 anni).

Questo è quanto racconta Berosso, lo scriba di Harran che si esprimeva in greco. Vestivano con una “pelle di pesce” che gli ricopriva il corpo dalla testa ai piedi.

Il mito diede probabilmente l’origine al personaggio di Enki/Ea il Dio dell’acqua sotterranea (Apsu o Abzu) o dei Pozzi Sacri.

Anche altri Dei di altri popoli successivi presero da questi personaggi: Poti.Dan, il Posidone dei Greci e il Nettuno dei Latini.

Joanne (Oanne?) Battista aveva le caratteristiche dei sunnominati Dei (Baptista significa “sommozzatore”).

Anche nella cultura dei popoli africani troviamo questo Dio: il popolo dei Dogon adorava un Dio con questo nome.

Persino i Pheleset avevano Dagon, una copia degli Oannes sumeri.

Ma su tutti vi è Enki/Ea, il Dio dell’Apsu e dei Pozzi Sacri.

Egli è indicato come colui che portò il sapere all’Umanità.

E’ sempre lui a salvare il Noè mesopotamico dal Diluvio, anche contro il parere degli altri Dei, uno su tutti En.Lil (El, il Signore).

Enki è spesso rappresentato con il simbolo dell’acqua e contornato da pesci.

Che il primo Oanne fosse Enki è deducibile anche dalla descrizione fattaci dagli antichi testi: “Oannes apparve dal Mare Eritreo, vicino a Babilonia (a Eridu, la casa di Enki?).

Insegnò a coltivare, costruire, legiferare, misurare, scrivere…”

Leonardo Melis

Articolo Protetto da Copyright

Per Info e Contatti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *