I Popoli del Mare e RAMESSE II

I Popoli del Mare e RAMESSE II

I Popoli del Mare e RAMESSE II

Anubi TV intervista Leonardo Melis / RAMESSE II e I Popoli del Mare

I Popoli del Mare e RAMESSE II

Poster YouTube

Anubi TV intervista Leonardo Melis sulla battaglia fra Ittiti e Egizi, i primi comandati dal generale Hattusilis e i secondi al comando di Ramesse II.

La prima guerra mondiale dell’antichità (poi arriverà la guerra di Ilio).

<Ingannato da false spie, due beduini inviati da Hatusllis e catturate dagli egizi, Ramesse lancia i suoi oltre il fiume Oronte con due divisioni: Amon e Ra; le altre due e molti degli alleati restano indietro.

Purtroppo appena oltrepassato il fiume, Ramesse vede sbucare dal folto della foresta oltre 35.000 uomini e migliaia di carri da guerra.

Gli Egizi sono travolti, mentre gli alleati del re di Hatusa  Muwathali, circa 35 nazioni, si attardano a saccheggiare il campo egizio, dando il tempo alla Guardia Sardana (520 guerrieri) di riorganizzarsi e raccogliere gli altri mercenari e fare quadrato intorno al Re.

L’arrivo dei Naharin, amici dei Sardana e da poco alleati dell’Egitto, prende di sorpresa e alle spalle gli Ittiti.

Il sopraggiungere della sera convince ambo le parti a una tregua.

Ramesse fa rientro in Egitto e anni dopo firmerà un trattato (il primo della Storia) di non belligeranza e di reciproco aiuto fra le due potenze.

Un trattato fortemente voluto da due donne: la moglie di Hattusil divenuto re nel frattempo e di Ramesse: PUDUEPA e NEFERTARI.>

di Leonardo Melis

Articolo Protetto da Copyright

Exit mobile version