9 Giugno 2023

I Popoli del Mare e la Migrazione da Ur nel 2200 a.C.

I Popoli del Mare e la Migrazione da Ur nel 2200 a.C.

I Popoli del Mare la loro “Uscita da Ur”

I Popoli del Mare e la Migrazione da Ur nel 2200 a.C.

International Commission on Stratigraphy 

Collapse of civilizations worldwide defines youngest unit of the Geologic Time Scale.

I Popoli del Mare e la Migrazione da Ur nel 2200 a.C.

<< The Late Holocene Meghalayan Age, newly-ratified as the most recent unit of the Geologic Time Scale, began at the time when agricultural societies around the world experienced an abrupt and critical mega-drought and cooling 4,200 years ago. This key decision follows many years of research by Quaternary scientists, scrutinized and tested by the subcommissions of the International Commission on Stratigraphy under the chairmanship of Professor David Harper, Durham University, UK.

Agricultural-based societies that developed in several regions after the end of the last Ice Age were impacted severely by the 200-year climatic event that resulted in the collapse of civilizations and human migrations in Egypt, Greece, Syria, Palestine, Mesopotamia, the Indus Valley, and the Yangtze River Valley.  Evidence of the 4.2 kiloyear climatic event has been found on all seven continents. ….>>

Possiamo notare che vi si parla di un fenomeno che provocò una carestia di oltre 200 anni, provocando anche il decadimento dell’impero di Sargon intorno al 2200 a.C.  proprio come noi sostenevamo nel nostro libro sui Popoli del Mare del 2002.

Terah con i figli Abram, Nacor, Aran e Sarai, uscì da Ur, dirigendosi verso Harran dove Terah morì e i suoi figli e nipoti si dispersero verso Occidente e Nord Europa.

Il racconto biblico è completato dalla “Tavola delle Genti”, in cui sono elencate molte Popolazioni “da cui discendono gli abitanti delle Isole”, in pratica i nomi della maggior parte dei Popoli del Mare (Jenesi X)

I Popoli del Mare e la Migrazione da Ur nel 2200 a.C.

di Leonardo Melis

Articolo Protetto da Copyright

1 Comment

  • agostino 29 Maggio 2021

    L’opinione più comune è che la Bibbia venne messa per iscritto intorno al primo millennio a.C. e da ciò ne consegue che i popoli citati erano già noti per le loro scorrerie, ma gli autori della Bibbia che li conoscevano a malapena, non potevano certo conoscere le loro origini. Difatti è noto che i popoli del mare si spostavano da est a ovest e viceversa, e solo gli Egizi, che li avevano assoldati, potevano avere un idea più precisa della loro collocazione nel Mediterraneo. Tali popoli non erano originari di Ur, una sorta di Roma antica dell’est, che attirava mercanti e popoli da ogni dove, da lì semplicemente tornavano a casa, da sempre situata nel Mediterraneo centrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: