30 Settembre 2023

EXODUS : Popoli del Mare

EXODUS Popoli del Mare

Estratto del Libro EXODUS : Popoli del Mare

EXODUS : Popoli del Mare

Questo è un importante estratto dal libro di Leonardo Melis “Shardana antichi Re del Mare” ed. PTM . Parliamo dell’Esodo della gente di Mose e il collegamento con i Popoli del Mare.

In particolare dei Shardana. Ce ne siamo occupati già dal nostro primo libro all’ inizio di questo millennio “Shardana i Popoli del Mare”.

EXODUS  Popoli del Mare

Ma ora abbiamo notizie più “definitive”, geograficamente e storicamente parlando, usando al solito anche la logica, sempre scientificamente, ovvio.

Ricordandovi che noi non scriviamo pro o contro la Bibbia, ma solo pro o contro le contraffazioni o interpretazioni antistoriche che abbiamo imparato a distinguere dalla buona fede e da interessi politici, religiosi o economici o di altro.

Spesso abbiamo avuto modo di contestare autori di testi storici mossi da questi intenti e non sinceri con i posteri e con i contemporanei lettori.

Personaggi che magari stimiamo per altre azioni. Come Gaio Julius Caesar, che stimiamo come pochi suoi contemporanei.

Come Cicerone, che non stimiamo affatto.

Come tanti autori greci, di cui non ci può importare affatto a livello di simpatia o stima, come … come gli autori della Bibbia di cui parleremo in queste pagine e che (solo alcuni di loro) scrissero mossi da interessi di parte, anche sfacciatamente.

Alcuni degli scritti aggiustati da almeno due di questi autori riguardano il Pentateuco e il libro di Josueh in particolare.

Aiutati dal lavoro di un archeologo italiano, Manuel Anati, che scavava nel “Monte di Dio” come lo chiama lui.

Un monte che si trova a Oriente nella penisola del Sinai, non lontano dal Torrente Egitto che anticamente fungeva da confine con la Siria-Palestina e l’Egitto. Immediatamente dopo Qadesh Barne.

Sappiamo che Qadesh Barnea (Santuario di Barnea) era (ed è?) un’oasi in cui stazionò il popolo degli Hapiru insieme alla gente che era uscita con loro dall’ Egitto e col principe Mose.

Questa gente Stazionò ben più di un anno come creduto dai più.

Per noi infatti, essi stettero nell’ Oasi/Santuario quasi tutti quei quaranta anni di cui parla il Libro dell’Esodo.

Fu infatti da quella base-accampamento che Mose salì al “Monte di Dio” dove gli furono consegnate le Tavole.

Queste due località (chiamate nella Bibbia: Qadesh Barnea e Monte Hor)si trovano infatti nella direttiva più logica e più corta per giungere alla “Terra Promessa”, dove erano diretti Mose e i suoi, provenienti dall’ Egitto e passando da Yam Suph, mare di giunchi e non Mar Rosso, come comunemente si racconta.

Articolo Protetto da Copyright

Per Info e Contatti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *