Il viaggio di Enea e i Popoli del Mare
Enea e il suo viaggio raccontato da Virgilio e descritto STORICAMENTE da Leonardo Melis in seguito agli studi sui Popoli del Mare.
L’Oracolo di Delfi che dice “Dovete tornare all’Antica Madre” e che Anchise interpreta con L’isola di Creta dove avevano vissuto i loro antichi Avi Dardani, fra cui Teucro.

Gli Antenati però spiegano in sogno a Enea che l’Antica Madre risiede nei Lidi Italici, che non sono però nel Lazio come interpretato e scritto da Virgilio per compiacere Augusto che gli aveva commissionato l’Opera.
Gli Antichi chiamavano Italici le popolazioni che abitavano le terre fra la Puglia, la Lucania e la Calabria.
La Lucania appunto, la patria dei Likku o LukKa. I Luka a Troja erano comandati da Glauco e Sarpedonte.
Dopo la morte di quest’ultimo, ucciso da Patroclo, I Lukka che erano chiamati Lici da Omero, furono condotti da Oronte verso la loro antica patria, insieme ai loro fratelli DARDANI e ad altre Genti appartenenti ai Popoli del Mare. La Lukania appunto.
di Leonardo Melis
Articolo Protetto da Copyright