Estratto del Libro DENDERA i Misteri di Osiride: POPOLI del MARE
DENDERA i Misteri di Osiride: Popoli Del Mare
Egitto: Deir el Medinet.
Un tempietto dimenticato.
Un incredibile laboratorio pieno di congegni e apparecchiature scientifiche impossibili e bellissimi.
Non ultima la rappresentazione del prototipo dell’Arca di Mose e la sua tremenda potenza dovuta alla conoscenza dell’Elettricità.
Galvani scoprì l’elettricità sul corpo di una rana.
La rana è raffigurata al posto della gigantesca sfera che sovrasta l’Arca nel nostro tempietto!
Un generatore di corrente usato insieme all’altro generatore che Mario Pincherle ha scoperto all’interno della Grande Piramide e che fu portato in Egitto dagli Urim (coloro che uscirono da Ur) e che fu usato da coloro che gli uomini credevano essere Dei.
Un generatore a cui si ispirò Tesla per la sua torre che traeva elettricità dalla Terra stessa.
La resurrezione di Osiride: Heket in forma di rana presiede.
Strani cavi elettrici corrono lungo il lettino.
Iside in forma di falco si accoppia con il membro resuscitato del consorte.
A questa scena si ispirò Mary Shelley per il suo romanzo, Frankenstein.
Lo Djed: In Egitto trovammo lo Djed in ogni rappresentazione, sia geroglifica che nelle scene dei bassorilievi delle pitture dei templi.
Lo vedemmo sorreggere le “lampade” a Dendera.
Lo trovammo “avvitato” ad altre lampade in altro.
Lo abbiamo trovato addirittura in…
Sardinia! Una nostra scoperta, di cui parleremo ancora.. in “Shardana la Bibbia degli Urim”
Articolo Protetto da Copyright