Scoperta di una città a 15 m sotto il mare Mediterraneo datata 7000 a.C.

Citta Sommersa Nel Mediterraneo
La città fu esplorata da un noto subacqueo che collaborava con la Sovrintendenza di Cagliari.
Esplorazione fatta negli anni 50 circa e ripresa dall’ISTITUTO LUCE
Naturalmente la città fu definita… ROMANA, almeno nei commenti del giornalista/commentatore.
Ma la cosa è assurda, trattandosi di città sommersa a 20 sott’acqua e la SARDINIA no soffre di BRADISISMI o terremoti sconvolgenti, almeno da decine di migliaia di anni.
Leonardo Melis riprese il video e lo studiò, con la collaborazione di alcuni amici dell’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA.
L’aiuto soprattutto di un amico di origini sarde e residente in Toscana aiutò Leonardo con alcune carte e tabelle di calcolo sulla profondità relativa all’età stesa della città.
Ne scaturì che il Sub, scese almeno a 20 m. sotto il livello del mare, dando al gruppo di studio la possibilità di datare al 7000 a.C. circa il sito.
Da: “I Popoli del Mare, dal Mediterraneo all’Oriente” di Leonardo Melis
Articolo Protetto da Copyright